I sistemi di monitoraggio e sorveglianza, nonché le organizzazioni di pronto soccorso (come i vigili del fuoco o soccorritori) dipendono da un canale di allerta di cui fidarsi per essere sempre preparati a reagire immediatamente.
Nella scelta del canale di informazione conviene tenere presente i seguenti fattori: le e-mail sono spesso legate a elevati tempi di reazione, le chiamate richiedono troppo tempo e i messaggi Push o WhatsApp possono essere considerati inaffidabili (in caso di mancata connessione dati). L’SMS riesce, quindi, ad affermare la sua posizione come canale di allerta più appropriato e veloce.
Sia il monitoraggio dei server, la sorveglianza dei bancomat, l’allerta ai soccorritori (vigili del fuoco, centri di soccorso) o i sistemi di videosorveglianza: le interfacce di websms rispondono alle più diverse esigenze, il che le rende la scelta ideale per l’integrazione in qualsiasi sistema di monitoraggio.
In aggiunta, forniamo la possibilità di scattare l’allarme tramite le notifiche Push. Molte grandi imprese danno il buon esempio utilizzando l’invio Push per allertare i propri dipendenti in caso di malfunzionamenti o avvisi di virus.
Iscriviti ora e prova websms con tutte le sue opzioni per 14 giorni.